contatti

Linkedin
Youtube
Twitter
Area Riservata
Area Riservata
Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
    • MISSION
    • BOARD MEMBER
    • LA NOSTRA STORIA
    • I NOSTRI VALORI
  • RISK MANAGEMENT
    • F A R O up WORKSHOP
    • ACTIVE
    • MONDAY CALL
    • GOVERNANCE WORK SHOP
  • F A R O CLUB
    • MEETING
    • RELATORI
    • PARTNERSHIP
    • PERCORSO DI ECCELLENZA
    • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
latest news
  • Report Energy #3
  • I prezzi dell’energia sono aumentati più delle altre commodity nel 2021
  • L’aumento del prezzo del litio potrebbe far aumentare la domanda di piombo nelle batterie
F A R O

Cos’è la finanza decentralizzata (DeFi)?

Condividi su email
Email
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

DeFi (o “finanza decentralizzata”) è un termine generale che si usa per indicare i servizi finanziari eseguiti su blockchain pubbliche. Grazie alla DeFi, puoi effettuare la maggioranza delle operazioni supportate dalle banche tradizionali, ad esempio guadagnare interessi, dare o richiedere prestiti, acquistare polizze assicurative, scambiare strumenti derivati, scambiare risorse e molto altro ancora… con la differenza che tutto questo avviene più rapidamente e non richiede documentazione né la presenza di terze parti. 

Come per tutte le operazioni effettuate in criptovaluta, la DeFi è globale, peer-to-peer (cioè le operazioni avvengono direttamente fra due persone, senza l’intermediazione di un sistema centralizzato), basata su pseudonimo e aperta a tutti. 

Il termine DeFi è stato coniato nel 2018 in una chat di Telegram. Un gruppo di imprenditori e sviluppatori stava cercando di dare un nome ai nuovi servizi finanziari automatizzati che avevano in programma di costruire sulla blockchain di Ethereum. Ispirato dal concetto di Bitcoin di una valuta decentralizzata e spronato dalle capacità degli Smart Contracts, l’obiettivo era semplice: finanza decentralizzata accessibile a chiunque disponga di una connessione Internet.

A soli tre anni da quel momento, il mercato DeFi ha circa $ 90 miliardi di garanzie e milioni di investitori.

Il potenziale per DeFi è enorme. I sistemi finanziari che conosciamo ora sono limitati da confini, poche aziende selezionate e tecnologie obsolete. In definitiva, ciò si traduce in una mancanza di accesso ai servizi finanziari per miliardi di persone, nonché in una mancanza di libertà finanziaria.

Quali sono i vantaggi?

  • Consentire agli utenti di detenere e avere il controllo sui propri soldi e su come vengono spesi, senza dover chiedere permesso, senza attendere il completamento di lunghe operazioni di trasferimento e senza pagare costose commissioni.
  • Automatizzare e velocizzare transazioni e processi utilizzando la tecnologia.
  • Consentire a chiunque, ovunque, di accedere ai servizi finanziari senza detenere o raccogliere le proprie informazioni personali.
  • Creare mercati senza confini, sempre aperti agli investitori.
  • Creare trasparenza con i registri delle transazioni pubbliche.
  • Utilizzo di una rete decentralizzata per garantire che nessuna azienda o individuo abbia troppo controllo.
  • Governance democratica sui servizi offerti e sul loro sviluppo.
  • Trasparenza: tutti i soggetti coinvolti nelle operazioni possono visualizzare l’insieme completo delle transazioni effettuate (le società private raramente concedono questo livello di trasparenza).

Ecosistema DeFi basato su blockchain Ethereum

PrecedentePrecedenteL’amministrazione Biden infligge un duro colpo alla miniera del Minnesota
SuccessivoStellantis sigla un accordo con Vulcan Energy per la fornitura di litioSuccessivo

Contattaci

Compila il Form e sarai ricontattato quanto prima

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)
Codice Fiscale e Partita Iva: 02485660134
R.E.A.: CO – 263238
Capitale Sociale: 25.500 i.v.

Informativa Privacy

Linkedin
Youtube
Twitter

Powered by WebsonicaWebsonica Agenzia Web Marketing

CONTATTI

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)

T | +39.02.800.305.17
Email | segreteria@faroclub.com

Login to your account

EFFETTUA IL LOGIN PER ACCEDERE AI SEGUENTI SERVIZI

  • Meeting
  • Weekly Webinar
  • Weekly Insight

Dopo aver effettuato il login, potrai inoltre accedere all’area dedicata ai materiali riservati ai Partner del Club FARO, contenente report, slide e registrazioni dei workshop FARO Up e molto altro.

SIGN IN
SIGN IN