- S&P – L’indice ha trascorso la settimana in un range stretto tra 3250 e 3190 punti. La rottura del 3250 aprirebbe spazi verso i massimi assoluti a 3400, al contrario flessioni vedono supporto a 3120 ed a seguire ………
- VIX – Il contratto di agosto è consigliato come acquisto in area 27,5 ed al momento quota a 29 potrebbe essere la scadenza tecnica di mercoledì a dare un segnale di ritorno di tendenza su questo strumento.
- NASDAQ – Dopo aver toccato un nuovo massimo assoluto sopra 11.000 punti ha visto una correzione in attesa delle trimestrali di Tesla e Microsoft in uscita mercoledì. Verso il basso supporto a …………….
- DAX – grande rialzo in corso e la rottura del massimo fatto il 9 giugno a 12.940 punti lo sta portando verso l’obiettivo indicato settimana scorsa vale a dire la chiusura del gap del 21 febbraio a ……….
- FTMIB – Confermiamo la possibilità della chiusura del gap del 6/9 marzo in area 21.000 punti, attualmente giriamo sull’area………..
- ORO – Ha raggiunto il target indicato in area 1.820$ il cui superamento apre la via verso i massimi del 2011 fatti a ………..
- ARGENTO – Conferma la sua forza relativa superiore rispetto all’oro attenzione alla rottura di 20$ con obiettivo …………..
- OIL – Dopo la chiusura del gap del 9 marzo, continua a fare oscillazioni in area 40$ al barile. Settimana scorsa un paio di sedute in flessione lo hanno riportato a 37,5 supporto molto forte.
- RAME – Sul finire della scorsa settimana inizia una leggera flessione stornando fino a 6.300$ che configurava i 7/8 di Fibonacci tracciato dai massimi del 2019 ai minimi del 2020, diventando supporto significativo di breve, una rottura di tale livello con volumi alti…………………….
- Scopri di più….