contatti

Linkedin
Youtube
Twitter
Area Riservata
Area Riservata
Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
    • MISSION
    • BOARD MEMBER
    • LA NOSTRA STORIA
    • I NOSTRI VALORI
  • RISK MANAGEMENT
    • F A R O up WORKSHOP
    • ACTIVE
    • MONDAY CALL
    • GOVERNANCE WORK SHOP
  • F A R O CLUB
    • MEETING
    • RELATORI
    • PARTNERSHIP
    • PERCORSO DI ECCELLENZA
    • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
latest news
  • Report Energy #3
  • I prezzi dell’energia sono aumentati più delle altre commodity nel 2021
  • L’aumento del prezzo del litio potrebbe far aumentare la domanda di piombo nelle batterie
F A R O

36th FARO Club Meeting | Mendrisio (Switzerland)

19/06/2013 09:00

PROGRAMMA

RELATORI

SPONSOR

GALLERY

ISCRIZIONE

CONTATTI

F A R O

PROGRAMMA

19 Giugno 2013

E’ tra le pieghe del gesso modellato dal Maestro Vincenzo Vela che prende forma il primo giorno dell’Osservatorio FARO, giunto alla 36° tappa del suo viaggio nell’eccellenza, ma prima oltre confine.

A salutare i numerosi partecipanti e faristi accorsi per l’esclusivo panel di discussione animato dalle istituzioni locali ticinesi e per l’affascinante lezione di eccellenza impartita dal miglior Sommelier del Mondo Paolo Basso, il vicesindaco Samuel Maffi.
«Un olfatto e un gusto acuti, che sono doti innate, aiutano ma non sono di per sé sufficienti al successo. Servono pure una forte cultura manageriale e una solida esperienza maturata col tempo».
E’ questo l’esordio dell’incoronato campione dei sommelier dall’ASI.
Appassionato del proprio lavoro e della conoscenza, curioso esploratore delle proprie capacità. Sono queste le capacità che hanno reso Basso, come il Maestro Vincenzo Vela, un’eccellenza anche oltre i confini del Bel Paese. E’ questo ciò che accomuna i faristi accorsi per il 36° FARO in terra Ticinese: la voglia di oltrepassare i confini della crisi.
Sempre di viaggio, di scoperta e di eccellenza si parla nel Panel di discussione che si apre dopo la frizzante lezione di eccellenza. A prendere il microfono, due imprenditori visionari, le cui idee hanno permesso loro di varcare i confini.  Due personalità molto diverse a confronto: Emilio Camponovo, che presiede la società di trading nel settore dell’oro Aurofin Sa e dopo avere iniziato la sua carriera presso l’attuale Ubs ha guidato le attività di raffinazione di Valcambi, e Andrea Laus, Ceo della start up di successo Lifelike. In questo confronto, tutt’altro che scontro, i due protagonisti delineano i motivi della loro scelta di approdare nel Ticino.
Su questa scia, prende vita il secondo panel che chiuderà i lavori del primo giorno. L’istrionico anfitrione Gianfranco Fabi, giornalista di Radio 24 e il Sole 24 Ore, per l’occasione moderatore della prima giornata, intreccia i racconti di varie istituzioni sul territorio Ticinese. Le molte buone ragioni alla base di un fruttuoso investimento italiano in Ticino e della necessità di consolidare le relazioni fra la Penisola e il Cantone sono state evidenziate da Nadia Lupi, Direttore Ente Turistico Mendrisiotto e Basso Ceresio, Lorenzo Leoni, Direttore di Fondazione Agire, Stefano Modenini, Direttore di Associazione Industrie Ticinesi e Severino Pugliesi, Managing Director Credit Suisse AG.

E’ una visita alle opere esposte a concludere il confronto, e una splendida dinner nel parco della maestosa Villa-Museo a incoronare la giornata.

Il giovedi i lavori iniziano presto. I partecipanti accorsi numerosi all’Espo Congressi Coronado Hotel, inaugurano la giornata con l’analisi intermarket in diretta curata dal dott. Paolo Kauffmann e con quattro Outlook sulle Commodity d’eccezione. Nuovo protagonista di questa tappa è l’oro, insieme alla situazione attuale dei metalli preziosi, che Fabrizio Ferrini, Bloomberg Application Specialist, non mancherà di spiegare.
L’approccio intermarket resta immutato, e seguono il primo Outlook altri tre, su Metalli non Ferrosi
(Tobias Merath – Head Commodity and Alternative Investments Research, Credit Suisse), Acciaio e Materie Prime Ferrose (Ciaran Roe – Associate Editor, Platts Metals) e Shipping, con il gradito ritorno di Enrico Paglia, Research Manager, banchero costa group.
Proseguono i lavori con i consueti ring time e matching, che per l’occasione si arricchiscono del confronto delle aziende operanti nel settore dei Preziosi.
Dopo il prestigioso Q&A Lunch con Arrigo Sadun, esclusiva opportunità per tutti i membri del Club, è il momento dell’immancabile Quadro Macro. Ad aprirlo è proprio Sadun, intervistato da Fabio Tamburini, Direttore Radio 24 e Sole 24 Ore Radiocor, con un lungo e interessantissimo discorso sulla situazione attuale a livello italiano ed internazionale.
A chiusura dei lavori, il microfono passa a Giles B. Keating, Head of Global Research, Credit Suisse, che grazie alla sua innata verve e alla sua profonda conoscenza del mercato incanta e stupisce la platea.

E’ un cocktail sulla terrazza che si affaccia sul Ticino, il modo migliore per salutarsi e darsi l’arrivederci al 23-24 Ottobre, per il 37° FARO, che per l’occasione farà tappa al Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso

F A R O

RELATORI

Loading...
Sadun

SADUN ARRIGO

CHIEF ECONOMY ADVISOR FARO CLUB

ENRICO PAGLIA

PAGLIA ENRICO

RESEARCH MANAGER BANCHERO COSTA GROUP GENOVA, ITALY

PAOLO BASSO

BASSO PAOLO

Best Somelier in the World

CAMPONOVO EMILIO

Chairman presso Aurofin sa

GIANFRANCO FABI GIORNALISTA

FABI GIANFRANCO

giornalista di Radio 24 e il Sole 24 Ore

MODENINI STEFANO

MODENINI STEFANO

Direttore Associazione industrie ticinesi

PUGLIESI SEVERINO

CEO (LAGOM), advise to wealthy families in the care of their assets (competence, reliability, time and cost savings)

FABRIZIO FERRINI

FERRINI FABRIZIO

Workflow Application Specialist at Bloomberg

MERATH

MERATH TOBIAS

Wealth Content Strategy at Credit Suisse

F A R O

SPONSORS

Precedente
Successivo

contattaci

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)
Codice Fiscale e Partita Iva: 02485660134
R.E.A.: CO – 263238
Capitale Sociale: 25.500 i.v.

Informativa Privacy

Linkedin
Youtube
Twitter

Powered by WebsonicaWebsonica Agenzia Web Marketing

CONTATTI

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)

T | +39.02.800.305.17
Email | segreteria@faroclub.com

Login to your account

EFFETTUA IL LOGIN PER ACCEDERE AI SEGUENTI SERVIZI

  • Meeting
  • Weekly Webinar
  • Weekly Insight

Dopo aver effettuato il login, potrai inoltre accedere all’area dedicata ai materiali riservati ai Partner del Club FARO, contenente report, slide e registrazioni dei workshop FARO Up e molto altro.

SIGN IN
SIGN IN