contatti

Linkedin
Youtube
Twitter
Area Riservata
Area Riservata
Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
    • MISSION
    • BOARD MEMBER
    • LA NOSTRA STORIA
    • I NOSTRI VALORI
  • RISK MANAGEMENT
    • F A R O up WORKSHOP
    • ACTIVE
    • MONDAY CALL
    • GOVERNANCE WORK SHOP
  • F A R O CLUB
    • MEETING
    • RELATORI
    • PARTNERSHIP
    • PERCORSO DI ECCELLENZA
    • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
latest news
  • Report Energy #3
  • I prezzi dell’energia sono aumentati più delle altre commodity nel 2021
  • L’aumento del prezzo del litio potrebbe far aumentare la domanda di piombo nelle batterie
F A R O

Gli effetti geo-politici della pandemia.

Condividi su email
Email
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Con la diffusione dei vaccini anti-COVID la situazione sanitaria ed economica sta gradualmente ritornando alla normalità in molti paesi avanzati, ma le prospettive rimangono molto incerte per I paesi emergenti. 

È ancora presto per valutare appieno gli effetti della pandemia sull’ economia e sugli equilibri geo-politici, ma già cominciano a manifestarsi nuove tendenze di grande portata; certamente che condizioneranno l’economia globale nei prossimi anni. 

L’atteggiamento di benevole (ed interessata) tolleranza che aveva assecondato l’ascesa della Cina sulla scena mondiale si è trasformato in aperta ostilità. La gestione della pandemia da parte del regime cinese è stata aspramente criticata, alimentando un clima di sospetto e crescente preoccupazione per le ambizioni egemoniche della Cina.  Molti partner strategici stanno rivalutando l’opportunità di rimpatriare produzioni precedentemente localizzate in Cina e ridimensionare la loro dipendenza dalle catene di produzione cinesi. 

  • La pandemia ha permesso all’ UE di ritrovare l’unità di intenti necessaria per superare la crisi apertasi con la Brexit. Il Patto di Stabilità e le politiche di austerità sono state (monetariamente) rimpiazzate da un ritrovato spirito di solidarietà europea ed una strategia di sostegno alle economie in difficoltà.  Il Recovery Plan offre all’UE l’opportunità di rilanciare il processo d’integrazione europea. Il nuovo clima politico e la credibilità personale del PM Draghi hanno permesso all’Italia di affrancarsi dal ruolo subalterno imposto dall’ asse Berlino-Parigi, dando vita ad una “troika politica “europea.
  • Negli USA l’impatto del COVID è stato il fattore determinante della sconfitta elettorale di Trump. L’avvento al potere dei Democratici crea le condizioni non solo per una restaurazione pre-trumpiana, ma per avviare un ambizioso progetto di radicale trasformazione degli USA verso il modello delle social-democrazie europee. Il successo dell’Agenda politica dei Democratici non è affatto scontato, ma le ripercussioni delle nuove politiche potrebbero essere molto negativi. 
  • La pandemia ha avuto effetti devastanti sui paesi emergenti, rimettendo in discussione i progressi ottenuti negli ultimi anni e ritardando l’ascesa di grandi paesi quali India e Brasile. La comunità internazionale dovrà intervenire con massicci programmi di sostegno (tra cui la cancellazione dei debiti) per riavviare la crescita ed evitare catastrofi umanitarie. 
PrecedentePrecedenteNissan aprirà una nuova gigafactory nel Regno Unito come parte del nuovo hub per veicoli elettrici
SuccessivoIl solare galleggiante fa aumentare la domanda globale di pannelli fotovoltaiciSuccessivo

Contattaci

Compila il Form e sarai ricontattato quanto prima

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)
Codice Fiscale e Partita Iva: 02485660134
R.E.A.: CO – 263238
Capitale Sociale: 25.500 i.v.

Informativa Privacy

Linkedin
Youtube
Twitter

Powered by WebsonicaWebsonica Agenzia Web Marketing

CONTATTI

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)

T | +39.02.800.305.17
Email | segreteria@faroclub.com

Login to your account

EFFETTUA IL LOGIN PER ACCEDERE AI SEGUENTI SERVIZI

  • Meeting
  • Weekly Webinar
  • Weekly Insight

Dopo aver effettuato il login, potrai inoltre accedere all’area dedicata ai materiali riservati ai Partner del Club FARO, contenente report, slide e registrazioni dei workshop FARO Up e molto altro.

SIGN IN
SIGN IN