contatti

Linkedin
Youtube
Twitter
Area Riservata
Area Riservata
Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
    • MISSION
    • BOARD MEMBER
    • LA NOSTRA STORIA
    • I NOSTRI VALORI
  • RISK MANAGEMENT
    • F A R O up WORKSHOP
    • ACTIVE
    • MONDAY CALL
    • GOVERNANCE WORK SHOP
  • F A R O CLUB
    • MEETING
    • RELATORI
    • PARTNERSHIP
    • PERCORSO DI ECCELLENZA
    • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
latest news
  • Report Energy #3
  • I prezzi dell’energia sono aumentati più delle altre commodity nel 2021
  • L’aumento del prezzo del litio potrebbe far aumentare la domanda di piombo nelle batterie
F A R O

La Russia conferma il dazio di 70 €/t sulle esportazioni di rottame ferroso

Condividi su email
Email
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Il primo ministro russo Mikhail Mishustin ha firmato una risoluzione, Mercoledì 23 giugno, per aumentare i dazi all’esportazione sul rottame ferroso.

La nuova tariffa è fissata a 70 €/t (84 $/t), in aumento rispetto all’attuale dazio di 45 €/t. t.

L’imposta maggiorata entrerà in vigore entro 30 giorni dalla pubblicazione e sarà applicabile per 180 giorni.

Un sottocomitato governativo ha inizialmente deciso il nuovo dazio di 70 €/t alla fine di maggio, a seguito di una proposta del ministero dell’Industria e del commercio russo per un dazio di 90 €/t, in risposta ai prezzi del rottame ferroso persistentemente elevati interni ed esteri.

Quest’anno il rottame ha subito il peso maggiore degli sforzi delle autorità russe per controllare i prezzi elevati dei metalli ferrosi. L’attuale dazio minimo all’esportazione di 45 €/t era stato introdotto a gennaio 2021, triplicando il precedente dazio minimo di 15 €/t.

La portata delle misure di restrizione dei prezzi in Russia si è ampliata in modo significativo nell’ultimo mese ed è culminata ieri con l’annuncio che dal 1° agosto al 31 dicembre saranno imposti ampi dazi su prodotti finiti e semilavorati in acciaio, nichel, rame e alluminio.

PrecedentePrecedenteLa carenza globale di chip costa al settore automobilistico 90 miliardi di euro
SuccessivoAlluminio: l’avanzata dei premi billetta sembra ormai inarrestabileSuccessivo

Contattaci

Compila il Form e sarai ricontattato quanto prima

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)
Codice Fiscale e Partita Iva: 02485660134
R.E.A.: CO – 263238
Capitale Sociale: 25.500 i.v.

Informativa Privacy

Linkedin
Youtube
Twitter

Powered by WebsonicaWebsonica Agenzia Web Marketing

CONTATTI

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)

T | +39.02.800.305.17
Email | segreteria@faroclub.com

Login to your account

EFFETTUA IL LOGIN PER ACCEDERE AI SEGUENTI SERVIZI

  • Meeting
  • Weekly Webinar
  • Weekly Insight

Dopo aver effettuato il login, potrai inoltre accedere all’area dedicata ai materiali riservati ai Partner del Club FARO, contenente report, slide e registrazioni dei workshop FARO Up e molto altro.

SIGN IN
SIGN IN