contatti

Linkedin
Youtube
Twitter
Area Riservata
Area Riservata
Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
    • MISSION
    • BOARD MEMBER
    • LA NOSTRA STORIA
    • I NOSTRI VALORI
  • RISK MANAGEMENT
    • F A R O up WORKSHOP
    • ACTIVE
    • MONDAY CALL
    • GOVERNANCE WORK SHOP
  • F A R O CLUB
    • MEETING
    • RELATORI
    • PARTNERSHIP
    • PERCORSO DI ECCELLENZA
    • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
latest news
  • Tesla consegna più di 180 mila veicoli nonostante la carenza di semiconduttori.
  • Metals in rialzo con Eur/Usd sopra 1,18 rame torna in area 9.000$
  • Forte Domanda e scarsa disponibilità, il prezzo del rottame di ferro e acciaio non può calare
F A R O

Le Vacanze estive hanno fatto bene ai Mercati

Condividi su email
Email
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Il mercato dell’alluminio sembra essere in netta ripresa. Nonostante la pandemia globale abbia superato i 30 milioni di casi, le aziende produttrici di alluminio ed i loro clienti sembrano aver mitigato l’impatto del COVID-19 sulle loro attività.

Ne abbiamo parlato più nel dettaglio con Paolo Menossi, Presidente e Amministratore di Global Consulting Team.

Non avremmo mai pensato di ritrovarci dopo un mese con tutti gli indicatori in aumento come di fatto è stato.

LME alluminio consolidato attorno ai 1800$ (300/400$ in più rispetto a pochi mesi prima) e indicatori Metal Bulletin di premi billette +25$. I premi pani e billette stanno sorpassando gli indicatori e le più rosee previsioni. Entrambi sopra il 10% di aumento.

Carenza di materia prima per particolari mercati quali l’Italia.

Ultimamente vigeva la tendenza di stare corti e comperare a mese. Molti estrusori potrebbero ora trovarsi la sorpresa non solo di pagare premi più alti, ma di non trovare i diametri e le leghe che cercano.

La Cina dice di aver consumato i due milioni di grezzo accumulati durante il Covid e sta importando grezzo. La Cina è tornata quindi ad importare metallo.

Evidentemente i mercati hanno reagito e si sono riaperti bene, speriamo solo che duri e non sia frutto di una irrefrenabile volontà di ottimismo dovuta alla lunga chiusura e un rifacimento degli stock che erano bassissimi.

Comunque, i mega bonus edilizia cominciano ad avere il loro effetto e speriamo che quelli automotive abbiano lo stesso risultato.

Se saremo anche capaci di sfruttare a pieno le ingenti risorse europee in ballo per incentivare i consumi ripartendo da indispensabili riforme per dare respiro alla nostra economia, il 2021 potrebbe riservare piacevoli sorprese.

Il timore ovviamente di un ritorno pesante del virus rimane a stimolare le perplessità degli Operatori e Consumatori, ma credo che comunque abbiamo imparato ad affrontarlo e contenerlo, in attesa del vaccino.

PrecedentePrecedenteAccordo tra i 15 paesi dell’area ASEAN fa salire i metalli non ferrosi rame max a 7.179 dollari, Eur/Usd 1,1865.
SuccessivoRame fa nuovi massimi annuali a 7.690 dollari con Eur/Usd in area 1,20.Successivo

Contattaci

Compila il Form e sarai ricontattato quanto prima

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)
Codice Fiscale e Partita Iva: 02485660134
R.E.A.: CO – 263238
Capitale Sociale: 25.500 i.v.

Informativa Privacy

Linkedin
Youtube
Twitter

Powered by WebsonicaWebsonica Agenzia Web Marketing

CONTATTI

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)

T | +39.02.800.305.17
Email | segreteria@faroclub.com

Login to your account

EFFETTUA IL LOGIN PER ACCEDERE AI SEGUENTI SERVIZI

  • Meeting
  • Weekly Webinar
  • Weekly Insight

Dopo aver effettuato il login, potrai inoltre accedere all’area dedicata ai materiali riservati ai Partner del Club FARO, contenente report, slide e registrazioni dei workshop FARO Up e molto altro.

SIGN IN
SIGN IN