contatti

Linkedin
Youtube
Twitter
Area Riservata
Area Riservata
Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
    • MISSION
    • BOARD MEMBER
    • LA NOSTRA STORIA
    • I NOSTRI VALORI
  • RISK MANAGEMENT
    • F A R O up WORKSHOP
    • ACTIVE
    • MONDAY CALL
    • GOVERNANCE WORK SHOP
  • F A R O CLUB
    • MEETING
    • RELATORI
    • PARTNERSHIP
    • PERCORSO DI ECCELLENZA
    • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
latest news
  • Report Energy #3
  • I prezzi dell’energia sono aumentati più delle altre commodity nel 2021
  • L’aumento del prezzo del litio potrebbe far aumentare la domanda di piombo nelle batterie
F A R O

Nyrstar ferma la produzione di Zinco ad Auby a causa degli alti costi energetici

Condividi su email
Email
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Le attività di Nyrstar ad Auby saranno sottoposte a manutenzione dalla prima settimana di gennaio 2022, in risposta all’aumento significativo dei prezzi attuali e futuri dell’energia in Francia.

I prezzi dell’energia, già a livelli storicamente elevati in tutta Europa, hanno continuato a salire nelle ultime settimane in Francia, superando i paesi europei limitrofi. Questo è il risultato della scarsa disponibilità di energia nucleare, degli elevati costi legati al carbonio trasferiti dalle compagnie elettriche e della riduzione delle quote a prezzo fisso per l’industria. Le prospettive dei prezzi dell’elettricità in Francia all’inizio del 2022 indicano prezzi elevati e una volatilità significativa.

La manutenzione pianificata verrà anticipata e gli investimenti pianificati continueranno. Non ci sarà alcun impatto sull’occupazione a tempo indeterminato, che impiega 297 persone in totale. I compiti dei dipendenti verranno reindirizzati per concentrarsi su progetti di manutenzione, formazione e investimento mentre l’elettrolizzatore non produrrà zinco.

L’annuncio segue la consultazione tra la direzione di Nyrstar e il consiglio di fabbrica e arriva dopo la decisione dell’ottobre 2021 di ridurre la produzione nelle tre sedi europee di Nyrstar in Belgio, Francia e Paesi Bassi fino al 50% in risposta agli alti prezzi dell’energia in Europa. Le attività di Nyrstar a Balen (Belgio) e Budel (Paesi Bassi) continueranno a funzionare a capacità ridotta, beneficiando delle operazioni altamente efficienti di Nyrstar e del processo di fusione elettrolitica adattabile che consente di ridurre la produzione nei periodi di picco dei prezzi.

La situazione rimarrà in continua revisione e la produzione ad Auby riprenderà non appena economicamente fattibile.

PrecedentePrecedenteI metalli plasmano la transizione energetica
SuccessivoL’aumento del prezzo del litio potrebbe far aumentare la domanda di piombo nelle batterieSuccessivo

Contattaci

Compila il Form e sarai ricontattato quanto prima

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)
Codice Fiscale e Partita Iva: 02485660134
R.E.A.: CO – 263238
Capitale Sociale: 25.500 i.v.

Informativa Privacy

Linkedin
Youtube
Twitter

Powered by WebsonicaWebsonica Agenzia Web Marketing

CONTATTI

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)

T | +39.02.800.305.17
Email | segreteria@faroclub.com

Login to your account

EFFETTUA IL LOGIN PER ACCEDERE AI SEGUENTI SERVIZI

  • Meeting
  • Weekly Webinar
  • Weekly Insight

Dopo aver effettuato il login, potrai inoltre accedere all’area dedicata ai materiali riservati ai Partner del Club FARO, contenente report, slide e registrazioni dei workshop FARO Up e molto altro.

SIGN IN
SIGN IN