- S&P – L’indice come dicevamo settimana scorsa ha sfiorato i 3.100 punti che rimangono l’obiettivo di questa ottava. Il supporto da seguire è dato dai 2900 punti minimo del 22 maggio ed a seguire i 2750.
- VIX – In laterale in area 30 punti, il contratto di giugno è da valutare come acquisto di hedging del portafoglio azionario.
- NASDAQ – Indice Usa più forte e dopo aver chiuso il gap indicato settimana scorsa si sta dirigendo verso il massimo assoluto del 20 febbraio fatto a 9.760 punti, il supporto transita a 9.200 ed in caso di accelerazione target a 8.850 minimo del 14 maggio.
- DAX – Seguendo il rimbalzo degli indici Usa ha chiuso il gap toccando un massimo relativo a 11.835 ed in caso di continuazione obiettivo area 12.000 punti. Supporto a 10.850.
- FTMIB – Rimane il più debole degli indici studiati al momento ed ha fatto un massimo stamattina a 18.500 punti, solo il suo superamento aprirebbe spazi verso i 20.000 punti. Supporto transita a 16.650 minimo del 20 maggio.
- EUR/USD – La rottura del trading range compreso tra 1,08 ed 1,10 spinto il cambio fino ad 1,1150 ora è possibile un movimento di pullback verso 1,09 la cui tenuta darebbe un segnale di forza per rivedere massimi relativi a 1,1250.
- USD/CNH – Settimana scorsa ha fatto un nuovo massimo annuale a 7,1950 livello toccato il 3 settembre 2019 creando quindi una figura di doppio massimo che lo ha riportato stamani a 7,13. Attenzione a questo cross perché solo la sua debolezza sarebbe una conferma del trend positivo in corso sui metalli non ferrosi.
- EUR/CHF – Ha fatto un bel recupero tornando sopra 1,07, ora ha la possibilità di tornare ad 1,08/1,0850 pari al 61,8% del range 1,1050/1,05.
- USD/MXN – Il peso messicano dopo aver raggiunto il target di 22,05 si dirige verso 22 pari al ritracciamento del 61,8 del range 25.80/18.40.
- EUR/TRY – la lira turca torna ad indebolirsi rispetto alla divisa unica e torna a 7,60 con possibile obiettivo di medio periodo sui recenti massimi fatti a 7,85.
- ORO – Sta lateralizzando davanti alla forza dei corsi azionari, 1800 rimane una forte resistenza, meglio attendere ribassi verso l’area 1.670 dollari minimi del 21 aprile per acquisti.
- ARGENTO – In forza relativa rispetto all’oro torna a 19 dollari per oncia ed in caso di ribassi punto di supporto di medio periodo a 15.50.
- OIL – Il contratto di luglio sta affrontando la resistenza dei 35$ al barile il cui superamento potrebbe proiettarlo verso la chiusura del gap in area 40$.
Metals in rialzo su start settimanale con copper sui massimi @5.450$ e nickel vicino al secondo target indicato @12.800$. In forza anche l’alluminio in area tecnica @1.550$.
- RAME – Settimana segnata da una prima fase di consolidamento e successiva estensione rialzista, con rottura dell’area tecnica di resistenza di breve termine @5.380$ e successiva estensione in area @5.450$. In caso di violazione anche di tale area, si conferma il target indicato la scorsa settimana @5.600$. Supporto weekly @5.250$ e successivamente @5.200$. Buoni i volumi e buoni gli indicatori tecnici. Buona volatilità in atto. Prestare attenzione.
- ALLUMINIO – Riesce a trovare la forza per tornare sopra soglia tecnica @1.520$, registrando quindi un primo buon segnale weekly, dopo mesi di continue vendite. Ora estende il suo rialzo con retest dell’area tecnica di resistenza indicata @1.550$. In caso di violazione target @1.580$. Supporto weekly sempre posizionato @1.500$. Alti i volumi.
- ZINCO – Su chart weekly tiene bene l’area di pivot transitante in area @1.960$ (indicata anche la scorsa settimana) e mette a segno un rialzo tecnico con ritorno delle quotazioni over @2.000$. Buon segnale e buona configurazione di breve termine. Potenziale retest in settimana dell’area @2.050$. Supporto sempre fissato @1.950$. Volumi stabili in settimana.
- NICKEL – Buona volatilità in atto e buon start settimanale, con violazione dell’area tecnica di resistenza indicata @12.500$ e successivo allungo in queste ore vicino alla seconda area tecnica di resistenza indicata @12.800$. Buona l’indicazione di comprare i ribassi di breve, in quanto fase di accumulo. Se viola con decisione area indicata, next target potenziale in area @13.200$. Supporto weekly @12.200$. Volumi alti.
- PIOMBO – Nella scorsa settimana prova un rialzo tecnico con retest dell’area di resistenza di breve termine segnalata @1.670/1.680$, al momento ben tenuta e che ha visto entrare nuove vendite all’attivo. Lo start di questa settimana lo riporta ancora su tale livello. In caso di violazione next target sempre fissato @1.700$. Supporti weekly transitano @1.600$ e successivamente @1.570$. Aspettare conferme.
- STEEL – SCRAP: Stabile in area @260$.
- IRON ORE: In rialzo settimanale @92$. Buona spinta confermata dai volumi.