contatti

Linkedin
Youtube
Twitter
Area Riservata
Area Riservata
Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
    • MISSION
    • BOARD MEMBER
    • LA NOSTRA STORIA
    • I NOSTRI VALORI
  • RISK MANAGEMENT
    • F A R O up WORKSHOP
    • ACTIVE
    • MONDAY CALL
    • GOVERNANCE WORK SHOP
  • F A R O CLUB
    • MEETING
    • RELATORI
    • PARTNERSHIP
    • PERCORSO DI ECCELLENZA
    • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
latest news
  • Report Energy #3
  • I prezzi dell’energia sono aumentati più delle altre commodity nel 2021
  • L’aumento del prezzo del litio potrebbe far aumentare la domanda di piombo nelle batterie
F A R O

Report Energy #3

Condividi su email
Email
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Le persistenti tensioni presenti tra Russia e Ucraina continuano a tenere in tensione i mercati globali, e le materie prime energetiche probabilmente sono al centro di queste problematiche. L’elevata dipendenza dell’Europa dall’import di energia in generale (tra l’altro circa il 40% delle forniture di gas provengono dalla Russia) pone sul terreno questioni sia di breve che di lungo periodo, in quanto non è oggettivamente pensabile che il continente si possa rendere autonomo nell’arco di pochi mesi o pochi anni. Ad oggi stiamo ovviando al problema contingente con la parziale sostituzione delle forniture russe con l’acquisto di LNG prevalentemente dagli USA, che sono ben lieti di piazzare il loro gas a prezzi decisamente ancora elevati. Le quotazioni del gas presso l’hub olandese (TTF) oscillano tra 70 e 80 €/MWh, seguito in fedele fotocopia dalle quotazioni segnate in Italia presso il PSV, mentre il PUN (media giornaliera) si attesta tutt’ora sopra 200 €/MWh. Quindi possiamo dire che nonostante le tensioni geopolitiche i prezzi stanno cercando un loro equilibrio, agevolati in questo anche dalle condizioni meteo che in Europa continuano ad essere miti e favorevoli.

Leggi il report completo
PrecedentePrecedenteI prezzi dell’energia sono aumentati più delle altre commodity nel 2021

Contattaci

Compila il Form e sarai ricontattato quanto prima

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)
Codice Fiscale e Partita Iva: 02485660134
R.E.A.: CO – 263238
Capitale Sociale: 25.500 i.v.

Informativa Privacy

Linkedin
Youtube
Twitter

Powered by WebsonicaWebsonica Agenzia Web Marketing

CONTATTI

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)

T | +39.02.800.305.17
Email | segreteria@faroclub.com

Login to your account

EFFETTUA IL LOGIN PER ACCEDERE AI SEGUENTI SERVIZI

  • Meeting
  • Weekly Webinar
  • Weekly Insight

Dopo aver effettuato il login, potrai inoltre accedere all’area dedicata ai materiali riservati ai Partner del Club FARO, contenente report, slide e registrazioni dei workshop FARO Up e molto altro.

SIGN IN
SIGN IN