• S&P – L’indice come dicevamo settimana scorsa ha raggiunto i 3.240 punti pari ai 7/8 del range annuale ed ha fatto da resistenza. Le vendite viste da giovedì hanno portato questa mattina ad un minimo di 2.930 punti. A questo punto è difficile pensare ad una rottura di questo livello ed al contrario è più probabile un recupero verso i 3100.
• VIX – Ottimo movimento rialzista con un raggiungimento del target a 42 anche qui meglio attendere una discesa verso 30/35 per rientrare in acquisto.
• NASDAQ – Si è confermato l’indice più forte in assoluto con massimo a 10.150 punti nella seduta del 10 giugno.
• DAX – Dopo aver toccato i 13.000 punti sono entrate delle vendite che lo hanno riportato ad 11.600, alla luce della buona tenuta dell’euro ed è presumibile un recupero anche per la borsa tedesca nelle prossime sedute.
• FTMIB – Dopo aver superato i 20.000 punti ha rivisto vendite molto forti che lo hanno riportato a 18.250 la cui tenuta è fondamentale per non vedere nuove correzioni che avrebbero target a 17.500.
• EUR/USD – La forza della divisa unica ha portato ad un primo target di 1,1420 nella seduta di mercoledì scorso ed ora l’obiettivo è dato dal massimo annuale fatto ad 1,15 lunedì 9 marzo. Ottima la tenuta di 1,12 in questo inizio di settimana.
• USD/CNH – La stabilizzazione di questo cross verso i 7.05 danno una conferma del trend rialzista vissuto nelle ultime settimane sui metalli non ferrosi, attenzione alla rottura di 7,12 che ribalterebbe il quadro con target a 7,15.
• GBP/USD – Il mancato superamento di 1,2750 ha dato via ad un ritorno ad 1,2450 la cui tenuta è importante per rivedere un secondo tentativo rialzista verso 1,30.
• EUR/CHF – La tenuta di 1,06 darebbe un segnale di continuazione della debolezza del franco svizzero con primo obiettivo il recente massimo fatto ad 1,09.
• USD/MXN – Alta volatilità in questo cross ed al momento è in corso una nuova svalutazione del peso che troverebbe accelerazione sopra 23.
• EUR/TRY – La divisa unica conferma il rafforzamento rispetto alla lira turca e l’obiettivo è dato dal massimo fatto a 7.85 il 7 maggio scorso.
• ORO – Sta lateralizzando davanti alla forza dei corsi azionari, 1800 rimane una forte resistenza, meglio attendere ribassi verso l’area 1.580/1.650 dollari per acquisti.
• ARGENTO – In forza relativa rispetto all’oro tiene i 17 dollari per oncia e diventa importante il supporto a 16,5.
• OIL – Il contratto di luglio va in scadenza questa settimana e per la seconda volta consecutiva siamo abbondantemente lontani da valori negativi vissuti il 20 aprile scorso.
Metals registrano prime prese di profitto dopo il forte rally della scorsa settimana.
• RAME – Dopo un massimo registrato la scorsa settimana in area @5.930$, con ottimi volumi all’attivo, sul finire della settimana sono entrate prime prese di profitto, confermate anche su start settimanale. La contrazione porta il copper in area di supporto @5.700$ ma, in caso di cedimento, next target posizionato @5.600$ e successivamente @5.550$. Resistenza valida resta @5.950$ e successivamente @6.000$. Aspettiamo conferme.
• ALLUMINIO – Riesce, ad inizio della scorsa settimana, a violare prima area tecnica di resistenza @1.600$, trovando la forza per allungare il rialzo contro target indicato @1.640$. Ora, su flessione del comparto, sta lavorando area di supporto @1.570$, con potenziale retest di breve in area @1.550$. Resta al momento valida l’impostazione di comprare i ribassi di breve termine. Alti i volumi.
• ZINCO – Il livello indicato la scorsa settimana in area @2.050/2.060$ si è rivelata area di resistenza tecnica difficile da violare. Da li infatti, nuove prese di profitto, con allungo su start weekly a retest dell’area di supporto al momento tenuta @1.950$. In caso di cedimento next target @1.920/1.900$. Volumi stabili in settimana. Indicatori tecnici indicano primi segnali di debolezza.
• NICKEL – L’area @12.800/13.000$ si rivela anche per questa settimana buona area di resistenza da violare. Da non perdere, in discesa, trendline rialzista transitante in area @12.200$, che funge appunto da supporto di breve termine. In caso di cedimento segnaliamo target @11.800$. Buona volatilità in atto. Volumi alti. Resta al momento in un trend rialzista.
• PIOMBO – Dopo sedute di forte rally, start settimanale registra prese di profitto con potenziale retest di breve termine in area @1.700$ e successivamente @1.670$. Resistenza weekly transita @1.770/1.780$. Prestare attenzione. Medie mobili e momentum in area neutrale.
• STEEL – SCRAP: Stabile in area @260/265$.
• In rialzo settimanale @103$. Buona spinta confermata dai volumi.