contatti

Linkedin
Youtube
Twitter
Area Riservata
Area Riservata
Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
    • MISSION
    • BOARD MEMBER
    • LA NOSTRA STORIA
    • I NOSTRI VALORI
  • RISK MANAGEMENT
    • F A R O up WORKSHOP
    • ACTIVE
    • MONDAY CALL
    • GOVERNANCE WORK SHOP
  • F A R O CLUB
    • MEETING
    • RELATORI
    • PARTNERSHIP
    • PERCORSO DI ECCELLENZA
    • GALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI
latest news
  • Tesla consegna più di 180 mila veicoli nonostante la carenza di semiconduttori.
  • Metals in rialzo con Eur/Usd sopra 1,18 rame torna in area 9.000$
  • Forte Domanda e scarsa disponibilità, il prezzo del rottame di ferro e acciaio non può calare
F A R O

Settimana partita in Risk Off petrolio -5%, azionario -1% e Metals in linea con azionario -1%.

Condividi su email
Email
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

• S&P – Dopo aver toccato un minimo a 2.170 punti lunedì 23 marzo l’indice di riferimento ha recuperato raggiungendo i 2.634 punti che sono pari al 38,2% del ritracciamento 3.400/2.170 ed è anche dove transita la media mobile a 20 sedute ed infatti ha fatto da resistenza. A questo punto in caso di nuovi massimi si confermerebbe un rimbalzo più cospicuo con obiettivo verso l’area di 2.750 punti ed al contrario in caso di nuove vendite da seguire con attenzione l’area di 2.400 punti.

• VIX – Rimane sopra 50 punti e conferma l’incertezza ancora presente sul mercato, minimi sotto questo livello aiuterebbero l’entrata in acquisto da parte dei Fondi d’investimento.

• DAX – Ha seguito il rimbalzo degli indici americani recuperando i 10.000 punti che vanno confermati al contrario una discesa vede un possibile ritorno sui minimi della scorsa ottava fatti ad 8.000.

• FTMIB – Come il dax ha recuperato arrivando a 17.500 punti attenzione perché rimane un mercato in debolezza per cui va tenuta l’area di 15.000 punti al contrario diventa possibile un target a 12.500 minimi del 2012.• EUR/USD – Le sue ampie oscillazioni stanno confermando l’alta volatilità presente sui mercati finanziari. Confermiamo 1,1250 come livello medio vale a dire sopra si può raggiungere un target ad 1,15 e nel caso invece non venisse superato potremmo tornare ad 1,10 ed a seguire 1,08.

• USD/CNH – Rimane nella parte rialzista quotando 7,11 e sembra poter fare un nuovo massimo verso 7,20, solo un suo ritorno in area 7,05 ed ancor meglio 7 darebbe un segnale di positività per il mercato dei metalli non ferrosi.

• GBP/USD – Grande recupero la scorsa settimana da 1,14 ad 1,24 la resistenza di breve significativa si trova ad 1,2750.

• EUR/CHF – Un ritorno sopra 1,0650 confermerebbe un momento di pausa nelle vendite che stanno colpendo gli asset risk in questa fase.

• ORO – Settimana scorsa c’è stato un massimo ancora in area 1.700 dollari per oncia, confermiamo che le flessioni sono momenti d’acquisto per questo bene rifugio, meglio in area 1.450/1.550 dollari.

• ARGENTO – Rimane all’interno dell’enorme movimento avuto il 16 marzo che ha visto un massimo a 15 ed un minimo a 11,25 dollari all’oncia.

• OIL – Stamattina abbiamo avuto un minimo leggermente sotto i 20 dollari al barile che rimangono un supporto importante, sotto abbiamo 17,50 mentre in caso di recupero i 25 dollari sono la resistenza.

Metals non riescono a confermare i massimi relativi e subiscono nuove vendite di breve termine.

• RAME – Confermata l’impostazione della scorsa settimana. Grafico tecnico chiaro. Debolezza in atto. Area @4.980$ e successivamente @5.050$ sono confermate aree tecniche di resistenza significative. Nuovo sell-off su start settimanale in atto con target di breve @4.730$. Volumi più contenuti rispetto alle ultime settimane. Indicatori tecnici in forte ipervenduto di breve termine.

• ALLUMINIO – Violata area tecnica di supporto @1.600, con conseguente allungo su secondo livello settimanale @1.550/1.530$. In caso di nuovo ribasso, target @1.500/1.470$. Resistenza transita su vecchio supporto @1.600$. Volumi stabili e medie mobili sempre rivolte verso il basso.

• ZINCO – Prova a mantenere l’area tecnica di supporto @1.850/1.830$. Resta comunque in una fase prolungata di debolezza relativa. In caso di cedimento, nexttarget @1.800$ e successivamente @1.750$: Di medio termine resta valido livello @1.614$. Resistenza settimanale confermata in area @1.920/1.950$. Medie mobili al ribasso. Grafico tecnico chiaro.

• NICKEL – Resta debole con pochi spunti rialzisti di breve termine. Sta lavorando su start settimanale area @11.300$. Confermato, in caso di nuovo sell-off, livello tecnico di supporto in area @10.600/10.500$. Resistenza weekly transita, invece,in area 11.600/11.800$. Volatilità elevata su questo metallo. Prestare attenzione.

• PIOMBO – Con la violazione del supporto tecnico settimanale dei 1.700$ ha aperto ad uno nuovo scenario tecnico di sostanziale debolezza di breve termine. Supporto settimanale 1.650/1.620$, ma in caso di cedimento troviamo i 1.560/1.530$ di breve. Resistenza 1.720/1.750$ (vecchio supporto).

• STEEL – SCRAP: Stabile con pochi movimenti significativi in area 255$.Confermati i livelli 250/280$. IRON ORE: stabile in area 80$.

PrecedentePrecedente6 aprile 2020 “S&P – L’indice sta guadagnando il 4% rispetto alla chiusura di venerdì scorso e si sta riavvicinando al massimo di settimana scorsa fatto a 2.634 punti che sono pari al 38,2% del ritracciamento 3.400/2.170. A questo punto in caso di nuovi massimi si confermerebbe un rimbalzo più cospicuo con obiettivo verso l’area di 2.750 punti ed al contrario in caso di nuove vendite da seguire con attenzione l’area di 2.400 punti.”
SuccessivoMetals in recupero sulla scia dei corsi azionari S&P500 a 2.586 +4% punti torna in prossimità del massimo della scorsa settimana a 2.635.Successivo

Contattaci

Compila il Form e sarai ricontattato quanto prima

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)
Codice Fiscale e Partita Iva: 02485660134
R.E.A.: CO – 263238
Capitale Sociale: 25.500 i.v.

Informativa Privacy

Linkedin
Youtube
Twitter

Powered by WebsonicaWebsonica Agenzia Web Marketing

CONTATTI

F A R O Club S.r.l.
Viale Rimembranze, 21/13 – 20020 Lainate (MI)

T | +39.02.800.305.17
Email | segreteria@faroclub.com

Login to your account

EFFETTUA IL LOGIN PER ACCEDERE AI SEGUENTI SERVIZI

  • Meeting
  • Weekly Webinar
  • Weekly Insight

Dopo aver effettuato il login, potrai inoltre accedere all’area dedicata ai materiali riservati ai Partner del Club FARO, contenente report, slide e registrazioni dei workshop FARO Up e molto altro.

SIGN IN
SIGN IN