18 Ottobre 2023 / AUTO ELETTRICHE

Batterie LFP in crescita per i veicoli elettrici: supereranno le nichel-cobalto nel 2024?

Batterie LFP in crescita per veicoli elettrici: supereranno le nichel-cobalto nel 2024?

Le batterie LFP con catodo al litio-ferro-fosfato per veicoli elettrici sono salite in due anni dal 6% al 30% del mercato globale. Valore complessivo di mercato di 12,5 miliardi di dollari nel 2022. Diverse case automobilistiche tra cui Tesla, Toyota, Ford, Kia, Volkswagen e Daimler stanno infatti progressivamente aumentando l’adozione di batterie LFP.
Questo trend sta spingendo i produttori di batterie cinesi, che sono stati i primi a puntare sugli accumulatori LFP. In particolare, secondo SNE Research, nei primi otto mesi del 2023 la cinese Catl ha quasi raggiunto la quota di mercato extra Cina di batterie per veicoli elettrici della sudcoreana LG Energy Solution (28,5% per LG, 27,7% per Catl). Seguono la giapponese Panasonic (15,4%), le coreane SK on (10,9%) e Samsung SDI (8,9%) e la cinese Byd (1,7%, +472,7% sul 2022 al di fuori della Cina).

Vantaggi delle batterie LFP nei veicoli elettrici

Le batterie LFP hanno costi di produzione ridotti e cicli di vita più lunghi delle batterie NMC con catodo al nichel-manganese-cobalto. Ma meno autonomia per via della minore densità energetica.
Ora però Catl, in partnership con il produttore cinese di auto elettriche Hozon, ha annunciato la prossima commercializzazione di vetture equipaggiate con batterie LFP in grado di assicurare un’autonomia extra di 400 km con una ricarica di soli 10 minuti

Batterie nichel-cobalto nell'industria automobilistica

Nel 2022 le batterie NCM hanno rappresentato il 60% del mercato globale delle batterie per veicoli elettrici. Stanno aumentando i catodi NCM ad alta intensità di nichel: 47% in termini di MWh installati del mercato globale delle auto elettriche a luglio 2023 (fonte Adamas Intelligence). Mentre si riduce la quantità di idrossido di cobalto, il cui prezzo nel mercato dei metalli industriali è crollato a settembre 2023 per un surplus di produzione nella Repubblica del Congo (fonte Reuters).

Prospettive future: ruolo predominante delle batterie LFP nel 2024?

Secondo diverse analisi del 2022, la capacità installata di batterie LFP raggiungerà il 60% di quota globale di mercato già nel 2024. Rispetto ai 12,5 miliardi di dollari del 2022 il valore complessivo del mercato delle batterie LFP dovrebbe raggiungere i 15 miliardi nel 2023 e i 17,9 miliardi nel 2024. E quadruplicare a oltre 52 miliardi di dollari entro il 2030.

Share:

Iscriviti alla Newsletter
di FARO Club

FARO Club dà accesso a relazioni e know how per ampliare gli orizzonti, affrontare il futuro e espandere il business.



    Informativa sulla privacy