NEWS

Report Energy #3
Le persistenti tensioni presenti tra Russia e Ucraina continuano a tenere in tensione i mercati globali, e le materie prime energetiche probabilmente sono al centro

I prezzi dell’energia sono aumentati più delle altre commodity nel 2021
I prezzi dell’energia monitorati dall’indice S&P Goldman Sachs Commodity Index (GSCI) hanno chiuso il 2021 in rialzo del 59%. Gli aumenti dei prezzi sono stati

L’aumento del prezzo del litio potrebbe far aumentare la domanda di piombo nelle batterie
Le batterie al piombo sono comunemente utilizzate nelle auto con motore a combustione interna e hanno costantemente perso terreno rispetto alle batterie agli ioni di

Nyrstar ferma la produzione di Zinco ad Auby a causa degli alti costi energetici
Le attività di Nyrstar ad Auby saranno sottoposte a manutenzione dalla prima settimana di gennaio 2022, in risposta all’aumento significativo dei prezzi attuali e futuri

I metalli plasmano la transizione energetica
La transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio è ben avviata, ma sono ancora necessarie azioni significative per soddisfare gli obiettivi politici e la

L’Indonesia vieterà le esportazioni di stagno e rame.
Se nel mondo delle commodities esistono degli influencers, l’Indonesia è certamente tra questi. Infatti, il paese delle 17.508 isole è un importante esportatore di minerali

Stellantis sigla un accordo con Vulcan Energy per la fornitura di litio
Stellantis N.V. (NYSE/MTA/Euronext Parigi: STLA) e Vulcan Energy Resources Ltd. (ASX: VUL) hanno annunciato oggi la firma di un accordo vincolante in base al quale

Cos’è la finanza decentralizzata (DeFi)?
DeFi (o “finanza decentralizzata”) è un termine generale che si usa per indicare i servizi finanziari eseguiti su blockchain pubbliche. Grazie alla DeFi, puoi effettuare

L’amministrazione Biden infligge un duro colpo alla miniera del Minnesota
Dagli Stati Uniti, il Forest Service ha proposto un divieto di 20 anni per l’estrazione mineraria nella regione Boundary Waters del Minnesota, una mossa che

La Cina dice a Evergrande di evitare il default delle obbligazioni in dollari, mentre la scadenza si avvicina
Aumenta la pressione politica su Evergrande, le cui passività ammontano al 2% del prodotto interno lordo cinese, per contenere le ricadute della sua stretta creditizia

Thyssenkrupp vende controllata italiana acciaio inossidabile Ast ad Arvedi
(Reuters) – Thyssenkrupp ha annunciato che venderà la controllata italiana dell’acciaio inossidabile Acciai Speciali Terni ad Arvedi, nell’ambito della ristrutturazione del conglomerato per liberarsi delle

La carenza di chip potrebbe non scomparire fino al 2023, avvertono i dirigenti di Mercedes e BMW
La crisi globale dei semiconduttori potrebbe non essere risolta l’anno prossimo, hanno avvertito i dirigenti delle aziende automobilistiche tedesche durante l’IAA 2021 in corso a

Il terminal cinese di Meishan, colpito dal Covid, inizia a riaprire
Il terminal del porto di Meishan è in fase di riapertura e dovrebbe essere pienamente operativo entro il primosettembre, hanno affermato gli operatori, sebbene ciò non sia
La crescita economica di Italia e Spagna è destinata ad espandersi ad un ritmo più veloce degli ultimi 40 anni
Secondo l’ultimo sondaggio degli economisti di Bloomberg, il prodotto interno lordo della Spagna aumenterà del 6,2% nel 2021, mentre l’Italia registrerà un tasso di crescita

Tasso di riciclo degli imballaggi da record per l’Italia.
Secondo la nuova relazione generale di Conai, il Consorzio nazionale imballaggi, nel 2020 è stato riciclato il 73% dei pack immessi sul mercato (+3,3% rispetto

La Cina punta a produrre meno acciaio e a tenerlo per i consumatori cinesi
Il gigante dell’acciaio mondiale, la Cina, sta pensando ad ulteriori misure per contenere l’inquinamento ambientale. Per il mercato siderurgico ciò significa che, probabilmente, i cinesi ridurranno la produzione

Prysmian si aggiudica un nuovo ordine di ombelicali da 78 milioni di dollari con Petrobras
Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni, si è aggiudicata un nuovo contratto da Petrobras per la fornitura

La manifattura italiana consolida la ripresa del fatturato superando i livelli pre-Covid, ma c’è incertezza sui ritmi della ripresa nei prossimi mesi.
Secondo i dati evidenziati dall’analisi dei settori industriali realizzata da Prometeia e Intesa Sanpaolo, il manifatturiero italiano consolida la ripresa del fatturato nei primi cinque mesi del

Una nuova epidemia di COVID-19 in Cina colpisce il prezzo delle materie prime
Sono stati riscontrati casi di Covid-19 in almeno 15 delle 32 province cinesi da quando un focolaio e scoppiato in un aeroporto nella città orientale

Crisi ed opportunità per l’Europa e l’Italia by Arrigo Sadun
Escludendo nuove ondate della pandemia, la ripresa in atto in Europa dovrebbe consolidarsi nei prossimi mesi. Già a fine 2021 molte economie europee avranno recuperato

Analisi del mercato del Nickel a cura di Antonio Gerli – Euromet Sa
Il mercato del Nickel ha mostrato un buon andamento degli ordini negli ultimi 6 mesi. Adesso, con le fermate estive ormai prossime e con il

Il solare galleggiante fa aumentare la domanda globale di pannelli fotovoltaici
La capacità dei pannelli solari flottanti era di soli 2,4 GW in 35 paesi nel 2019, ma il mercato sta guadagnando slancio quest’anno e le

Gli effetti geo-politici della pandemia.
Con la diffusione dei vaccini anti-COVID la situazione sanitaria ed economica sta gradualmente ritornando alla normalità in molti paesi avanzati, ma le prospettive rimangono molto

Alluminio: l’avanzata dei premi billetta sembra ormai inarrestabile
A Gennaio avevamo indicato un andamento di mercato in crescita, come volumi, LME e Premi (in particolare billetta) che al FARO di Aprile individuavamo consolidarsi,

Nissan aprirà una nuova gigafactory nel Regno Unito come parte del nuovo hub per veicoli elettrici
La casa automobilistica giapponese Nissan prevede di stabilire un hub di veicoli elettrici (EV) da 1 miliardo di sterline (1,38 miliardi di dollari) a Sunderland,

La Russia conferma il dazio di 70 €/t sulle esportazioni di rottame ferroso
Il primo ministro russo Mikhail Mishustin ha firmato una risoluzione, Mercoledì 23 giugno, per aumentare i dazi all’esportazione sul rottame ferroso. La nuova tariffa è

La carenza globale di chip costa al settore automobilistico 90 miliardi di euro
Il mondo è alle prese con una carenza globale di chip, con la domanda di semiconduttori che supera la capacità di offerta. La carenza sta

Nexperia espande la sua capacità produttiva in Europa
L’azienda olandese di semiconduttori Nexperia investirà 700 milioni di dollari, nei prossimi 12-15 mesi, per espandere la propria capacità produttiva in Europa e in Asia.

Glencore, Umicore tracciano il cobalto delle batterie con la tecnologia blockchain
La società mineraria e commerciale Glencore, e altri minatori ,stanno unendo le forze con il fornitore di materiale per batterie Umicore per rendere tracciabile il cobalto utilizzato nelle

UE e USA verso la rimozione dei dazi: incontro risolutivo il 15 giugno
La guerra commerciale fra UE e USA scatenata da Trump sta per finire. Nell’incontro del 15 giugno prossimo, i leader dell’Unione Europea e il presidente

Il Giappone perfeziona la strategia per accelerare la transizione energetica
Il Giappone sta accelerando il suo processo di transizione energetica con una tabella di marcia dettagliata per la decarbonizzazione di settori chiave tra cui produzione

Il petrolio raggiunge il massimo di 11 settimane
Venerdì i prezzi del greggio sono saliti nelle prime operazioni, a seguito di moderati guadagni nella sessione precedente, sostenuti da forti dati economici statunitensi che

Rame LME al Massimo storico raggiunge $10.747
Lunedi mattina i prezzi del rame sul London Metal Exchange (LME) sono saliti ai massimi storici nel trading intraday raggiungendo il massimo di $ 10.747.

Rame tocca nuovo massimo annuale e rompe i $10.000
Ottimo avvio del Rame che in queste prime ore di seduta rompe area 10.000$ e tocca un nuovo massimo annuale a 10.038$. Potremo arrivare a

Alluminino supera i 2,400 dollari
Nel corso del 13 SMARTFARO MARKET abbiamo parlato molto della forza mostrata dall’alluminio assieme agli esperti del KERB Paolo Menossi (Global Consulting Team Srl) e

Rame: riprende il rally verso i massimi del 2011
Il rame è salito fino a $ 9,700 lunedì, il suo livello più alto dall’agosto 2011, poiché il rapido lancio di vaccinazioni e trilioni di

RAME – Alti costi dei trasposti e scarsità di materiale potrebbero portare ad ulteriori rialzi di prezzo e premi
Durante il 13 SMART FARO MARKET appena concluso abbiamo approfondito l’attuale domanda di rame e quali fattori possono influenzarne disponibilità fisica e prezzo. Dall’intervento di

Analisi tecnica: MM55 come indicatore di tendenza del rame
Nel grafico del rame possiamo vedere come la Media Mobile a 55 sedute sia un indicatore di tendenza affidabile filtrando i movimenti occasionali. Il rialzo

C’è un metallo che ha registrato performance migliori dei Bitcoin, ma c’è un problema…
C’è un metallo che sta battendo tutti i record delle materie prime, e persino dei Bitcoin. La sfida per gli investitori è però acquistarlo! Stiamo

Tesla consegna più di 180 mila veicoli nonostante la carenza di semiconduttori.
Tesla ha consegnato 184.800 veicoli elettrici nel primo trimestre del 2021, un aumento del 23% rispetto al trimestre precedente. E’ un impressionante risultato data la

Forte Domanda e scarsa disponibilità, il prezzo del rottame di ferro e acciaio non può calare
Intervento di Romano Pezzotti (Fersovere SRL) al 12 SMART FARO FOCUS – 26 Marzo 2021

Mercato veicoli leggeri in Europa: scenari e rischi.
Le previsioni di LMC Automotive sulla domanda di veicoli leggeri nel mercato europeo non vedono una piena ripresa prima del 2023. Una previsione ottimista vede

Acciaio HRC: La differenza di prezzo tra Stati Uniti e Cina raggiunge il massimo storico
La differenza di prezzo tra HRC del Midwest degli Stati Uniti e quello domestico cinese ha raggiunto il massimo storico. La carenza di acciaio spot

Il ritorno della Cina sul mercato dei rottami
La Cina è il più grande consumatore di scarti di acciaio, alluminio e rame al mondo. Nonostante la volontà del governo cinese di impedire l’importazione

Veicoli ad emissioni zero
Come sta cambiando il mercato auto e quali trends aspettarci nei prossimi 30 anni? Indubbiamente ci sarà’ una transizione più’ o meno veloce (dipende dai

Batterie al Litio Made in Italy
Nasceranno nell’ex stabilimento Indesit di Teverola, in provincia di Caserta, le batterie agli ioni di litio destinate al mercato europeo per i settori auto elettriche,

Speciale USA. View macroeconomica post elezioni a cura di Arrigo Sadun.
L’esito delle recenti elezioni americane ha permesso ai Democratici di conquistare la Casa Bianca, la Camera ed il Senato. Queste vittorie (seppur di misura) aprono la

Alluminio: buoni carichi d’ordine nonostante gli alti premi e costi di trasporto
Nel 2020 si stava riprendendo quando il Covid ha rallentato tutti i processi, in particolare in marzo e aprile.Da Luglio 2020 una continua ripresa che

Il produttore cinese di batterie Contemporary Amperex Technology (CATL) intende aumentare ulteriormente la capacità della batteria agli ioni di litio
Il produttore cinese di batterie Contemporary Amperex Technology (CATL) investirà un totale di 39 miliardi di yuan ($ 5,97 miliardi) per aumentare la sua capacità

La Cina manterrà le tariffe su ferroleghe e metalli nel 2021
l governo cinese manterrà i suoi dazi all’esportazione sulla maggior parte delle ferroleghe e alcuni metalli non ferrosi per il 2021. Come riportato da Argus

L’oro si appresta a chiudere il 2020 a +20%
Il mercato dell’oro ha goduto di un robusto 2020. Dopo essere sceso ai minimi $1.470 / oncia a marzo, quando le condizioni di assenza di

Cina: vicini all’atteso accordo con UE sugli investimenti
Il traguardo è vicino, sembra solo questione di giorni! Dopo 7 anni di trattative, Cina e Unione Europea si apprestano a concludere l’accordo sulla protezione

Gran Bretagna più vicina agli USA. Via i dazi ma non su alluminio e acciaio
La Gran Bretagna annuncia che dal 1° gennaio 2021 sospenderà le tariffe imposte a dall’Unione Europea sui prodotti USA. Questa decisione preannuncia una posizione di

Rame al top ma attenzione a divergenza prezzo-RSI
Sul grafico daily si nota una divergenza prezzo-RSI che potrebbe essere indizio di un top a 7800. In tal caso i primi supporti sarebbero sui

Elezioni USA. What’s next?
Pillole dell’intervento di Arrigo Sadun circa le elezioni americane. Dal punto di vista popolare le elezioni USA non sono andate come la stampa ci voleva

Progetti, Idee, Ricette per la ripresa industriale del Paese
In un contesto economico e sociale da anni molto impegnativo per l’Italia, reso ancor più difficile nel 2020 da fattori esterni e globali imprevisti e

Dollar Index in forza. Test 94.055
Come si può notare dal grafico daily, il dollar index in queste ultime sedute sta mostrano buona forza, oggi viola con decisione la parte alta

Le Vacanze estive hanno fatto bene ai Mercati
Il mercato dell’alluminio sembra essere in netta ripresa. Nonostante la pandemia globale abbia superato i 30 milioni di casi, le aziende produttrici di alluminio ed

Rame a 6.755 dollari. Confermato trend positivo
Rame conferma il suo trend positivo, disegnando un doppio massimo in area 6.820 dollari, una violazione con forza di tale livello porta ai 7/8 di

Oro vola a massimi assoluti 1.938$ per oncia.
• S&P – L’indice ha visto un nuovo massimo relativo a 3285 nella seduta di giovedì scorso per poi tornare a 3190 sulla scia delle